Wojtyla beato e Osama morto. La guerra in Afghanistan e la presidenza di George W. Bush rivista alla luce del fatto che gli americani ci hanno impiegato 10 anni per decapitare Al Qaeda. L'opposizione alla teologia della liberazione e l'appoggio al regime di Pinochet. Silenzio. I ragazzi hanno tutti più o meno 18 anni e stanno aspettando che la lezione cominci. Dalla cattedra della classe di quinta, il professore -oggi – deve spiegare la storia. Di oggi. Dico: riuscite a pensare – anche solo a immaginare – qualcosa di più difficile, che non faccia tremare i polsi a chiunque, come parlare di storia contemporanea a dei ragazzi limitandovi alla "scabra cronaca", alla "lettura oggettiva", come intima dalla commissione Cultura l'onorevole Gabriella Carlucci? La sola cronaca, mi raccomando. Abolite gli aggettivi, togliete tutti gli episodi che non siano meno che certi, acclarati, documentati, provati. Concentratevi sui fatti che non suscitino ambiguità, interpretazioni dubbie, che non lancino ombre minacciose sulla verità dei suddetti fatti. Anzi, scriviamolo maiuscolo. LA VERITA' DEI FATTI. Torniamo alla Carlucci che un po' di tempo fa ha lanciato le sue bombe al napalm contro i libri di storia faziosi (cioè comunisti). Franco Della Peruta, 87 anni, storico del Risorgimento italiano, accademico dei Lincei, è uno degli autori messi all'indice. Suo è il volume La Storia, all'apparenza regolarissimo manuale di storia delle superiori, in realtà materiale sedizioso per plagiare le menti dei ragazzi. Le frasi incriminate? Un giudizio su Togliatti "uomo politico intelligente e duttile, capace di ampie visioni generali" e su Berlinguer "uomo di profonda onestà intellettuale". Frasi che peraltro nel Centrodestra sottoscriverebbero in moltissimi. In una bellissima intervista a Della Peruta pubblicata dall'Unità ecco cosa dice il professore: "La realtà storica è quella che si forma nella mente dello storico, quindi è soggettiva. Storia e scuola sono due grandi agenzie formative. Insegnare storia non è come insegnare matematica: insegni un modo di ragionare, trasmetti dei parametri intellettuali". Gentile Onorevole, piuttosto che bandire i libri comunisti non è meglio vietare i brutti libri di scuola, cioè quelli che non sono scritti da intellettuali e storici raffinatissimi come il professor Della Peruta?
Indica un intervallo di date:
I Nostri Blog
-
L'URLO
- di Angelo Mincuzzi
-
SLOW NEWS
- di Ugo Tramballi
-
Figliuolo, riprendono le vaccinazioni nelle carceri in parallelo con le categorie prioritarie… https://t.co/JnnJ8NRFnG
-
WEBINAR DENTONS Benchmark Regulation: impatto su derivati, repo e stock lending https://t.co/QGndord9fu https://t.co/RhgmG07WXu
-
Un modello di sostenibilità su misura per le flotte https://t.co/S9oJijOvBu https://t.co/RXcLyG7Lnk